Corso AGGIORNAMENTO della formazione per DIRIGENTI


CORSO DI AGGIORNAMENTO DELLA FORMAZIONE PER DIRIGENTI - 06 ORE

[Secondo l’Accordo tra il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per la formazione dei lavoratori ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 del 21 dicembre 2011]

Programma del corso (il programma del corso di aggiornamento viene concordato con il Cliente in fase di attivazione del corso)

Con riferimento ai dirigenti, come indicato al comma 7 dell’articolo 37 del D.Lgs. 81/08 s.m.i., è previsto un aggiornamento quinquennale con durata minima di 6 ore, in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro.

Materiale Consegnato

Ai partecipanti viene consegnato un QR CODE per poter scaricare il materiale didattico condiviso all’interno di una cartella via web

Aspetti metodologici e organizzativi

Obiettivi didattici: scopo di questo corso è quello di fornire ai DIRIGENTI l’adeguato approfondimento o aggiornamento riguardo alla loro conoscenza dei concetti in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro. Al termine del modulo verrà effettuato un test di apprendimento.

Riferimenti normativi:

- D.Lgs. 81/2008, art. 37, comma 7

- Accordo stato- Stato Regioni del 21.12.2011

Requisiti richiesti per la frequenza: In caso di partecipanti stranieri, il datore di Lavoro è responsabile della verifica di conoscenza adeguata della lingua italiana. Un lavoratore può partecipare al corso di formazione di aggiornamento se è stato precedentemente formato come Dirigente secondo la normativa vigente. L’aggiornamento non vale ai fini dell’integrazione della formazione dei dirigenti precedentemente svolta, nei casi previsti dalla normativa vigente.

Destinatari: il corso è rivolto ai dipendenti delle aziende che hanno già frequentato un corso di formazione come dirigenti, secondo quanto richiesto dall’Accordo Stato-Regioni del 21.12.2011 e necessitano di aggiornamento quinquennale, secondo le disposizioni delle normative vigenti.

Metodologia: il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia didattica basata sulle vigenti indicazioni normative.

Registro: è predisposto un Registro delle presenze per ogni lezione del corso sul quale ogni partecipante apporrà la propria firma.

Durata del corso: il corso ha una durata di 6 ore

Assenze: le assenze per i corsi in aula non possono essere superiori al 10% del monte ore complessivo del corso, pena il mancato conseguimento dell'attestato

Docenti: tutti i docenti del corso hanno una formazione e competenze pluriennali in relazione alle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro.

Verifiche e Valutazione: il corso si conclude con un test finale di verifica dell’apprendimento.

Attestato: al termine del corso sarà rilasciato un Attestato di partecipazione

Aggiornamento: L’aggiornamento deve essere svolto con cadenza quinquennale

Caratteristiche organizzative: le attività si svolgeranno presso la sede concordata con il Cliente in fase di attivazione del corso.

L’aggiornamento della formazione di un lavoratore come Dirigente assolve l’obbligo legislativo di aggiornamento della sua formazione come lavoratore

Numero massimo di partecipanti: 16


Modalità Erogazione: In sede