MODULO PRATICO (2 ORE):
ESERCITAZIONI PRATICHE (2 ORE)
Materiale Consegnato
Ai partecipanti viene consegnato un QR CODE per poter scaricare il materiale didattico condiviso all’interno di una cartella via web
Obiettivi didattici: il corso vuole fornire agli addetti della squadra antincendio il necessario aggiornamento in merito alle necessarie conoscenze per svolgere il loro ruolo.
Riferimenti normativi: Conformemente a quanto stabilito dall’art. 37, comma 9, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, il datore di lavoro assicura la formazione degli addetti al servizio antincendio, secondo quanto previsto nell’allegato III del DM 02/09/2021, che costituisce parte integrante del presente decreto. (art. 5, comma 1 del DM 02/09/2021)
Gli addetti al servizio antincendio frequentano specifici corsi di aggiornamento con cadenza almeno quinquennale, secondo quanto previsto nell’allegato III. (art. 5, comma 5 del DM 02/09/2021)
I contenuti minimi dei corsi di formazione e dei corsi di aggiornamento antincendio per addetti al servizio antincendio devono essere correlati al livello di rischio dell’attività così come indicato dal datore di lavoro e sulla base degli indirizzi riportati nell’Allegato III del D.M. 02 settembre 2021.
Requisiti raccomandati per la frequenza: idoneità sanitaria all’incarico di addetto al servizio antincendio. In caso di partecipanti stranieri, il datore di Lavoro è responsabile per la verifica di una conoscenza adeguata della lingua italiana.
Destinatari: il corso è rivolto ai dipendenti delle aziende che sono addetti delle squadre antincendio la cui attività è classificata a “LIVELLO 1”.
Metodologia: il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia didattica basata sulle vigenti indicazioni normative.
Aggiornamento continuo: ogni 5 anni per la durata di 02 ore (contenuti secondo Allegato III del DM 02/09/2021).
Registro: è predisposto un Registro delle presenze per ogni lezione del corso sul quale ogni partecipante apporrà la propria firma.
Durata del corso: il corso ha una durata di 02 ore
Assenze: le assenze per i corsi in aula non possono essere superiori al 10% del monte ore complessivo del corso, pena il mancato conseguimento dell'attestato
Docenti: tutti i docenti del corso hanno una formazione e competenze pluriennali in relazione alle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro e secondo l'art. 6 del DM 02/09/2021.
Verifiche e Valutazione: il corso si conclude con un test finale di verifica dell’apprendimento.
Attestato: al termine del corso sarà rilasciato un Attestato di partecipazione
Idoneità Tecnica: non pertinente per l’aggiornamento
Numero massimo di partecipanti: 16
Modalità Erogazione: In sede
Calendario Corsi
Nessuna data disponibile
Corsi
Corsi di aggiornamento